Altavia
I vigneti si estendono su una superficie di circa 5 ettari arroccati a 400 mt sul livello del mare a ridosso delle alpi marittime riparati dai venti freddi del nord. La forma di allevamento è lalberello, potatura tipica del rossese, vitigno autoctono, particolarmente adattabile ai terreni calcarei e sassosi (da cui pare che derivi il nome: roccioso).
La produzione è di circa 40.000 bottiglie. Federico Curtaz segue sia la parte agronomica che quella enologica. La vinificazione avviene in botti di rovere ed acciaio. Le varietà presenti sono: Rossese, Vermentino, Syrah, Carignano e Touriga, che danno vini di colore rosso rubino, violaceo con profumo intenso, delicato e caratteristico.
Zeige 1 bis 7 (von insgesamt 7 Artikeln)